Prevenzione terrorismo. Streaming del workshop C4C

contributo inviato il 21 novembre 2014, via hommerevolte
Dalle ore 14.00 del 21 e dalla ore 9.00 del 22 Novembre
|
hommerevolte |
|
Agenda dei lavori del workshop C4C

contributo inviato il 19 novembre 2014, via hommerevolte
Programma Workshop del progetto C4C by Luca Guglielminetti
|
hommerevolte |
|
Comunicato stampa sul progetto C4C

contributo inviato il 16 novembre 2014, via hommerevolte
Workshop finale del progetto C4C by Luca Guglielminetti
|
hommerevolte |
|
Vittimologia, ”Le vittime di terrorismo”

contributo inviato il 9 novembre 2014, via hommerevolte
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE ore 08:30 - Aula 3 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Nell’ambito del Corso di Criminologia (prof. Carlo Alberto Romano) si
terrà un incontro, relativo al tema della Vittimologia e promosso in
collaborazione con AIVITER - Associazione Italiana Vittime del
Terrorismo - Gruppo scuola, dal titolo: ”Le vittime di ... (continua)
|
hommerevolte |
|
Il rapporto della sinistra con la violenza dagli anni di piombo a oggi

contributo inviato il 2 novembre 2014, via hommerevolte
Non si può recensire il libro di Luigi Manconi del 2008, Terroristi italiani. Le Brigate rosse e la guerra totale 1970-2008 , senza sottrarsi alla lettura di un altro saggio breve che viene ripreso nel secondo capitolo del libro a proprosito del mito della "perdita dell'innocenza" a seguito della Strage di Piazza Fontana. Si tratta del testo di ... (continua)
|
hommerevolte |
|
Il nobel Malala si copre il fianco

contributo inviato il 30 ottobre 2014, via hommerevolte
(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = "//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1"; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, 'script', 'facebook-jssdk'));
Pubblicazione di Luca Guglielminetti .
|
hommerevolte |
|
NEGLI OCCHI DELLE VITTIME LE MIE FALSE ESECUZIONI

contributo inviato il 5 ottobre 2014, via hommerevolte
(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = "//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1"; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, 'script', 'facebook-jssdk'));
Pubblicazione di Associazione Italiana Vittime del terrorismo .
... (continua)
|
hommerevolte |
|
Luci ed ombre nel dibattito sul terrorismo italiano

contributo inviato il 7 settembre 2014, via hommerevolte
Giovanni Mario Ceci. Il terrorismo italiano. Storia di un dibattito. Carocci editore, 2014. Premessa Sono in autostrada diretto all'aereoporto di Malpensa per volare in Danimarca, alla radio, su RADIO3, sento la presentazione di un libro fresco di stampa con l'intervista al suo autore che dice più o meno: "non ci crederà ma uno dei ... (continua)
|
hommerevolte |
|
Dopo 35 anni un omaggio allo studente Emanuele Iurilli, vittima del terrorismo

contributo inviato il 5 giugno 2014, via hommerevolte
Nel 1979 Borgo San Paolo di Torino è ancora il quartiere cittadino simbolo della
città operaia e della piccola borghesia di più schietta tradizione
subalpina. Lo studente Iurilli, 18 anni, sta tornando a casa per pranzo dopo la scuola, quando si trova in mezzo al conflitto tra terroristi di Prima Linea e la Polizia a cui i primi avevano teso una ... (continua)
|
hommerevolte |
|
Aiviter per la scuola. Due progetti, una finalità.

contributo inviato il 14 maggio 2014, via hommerevolte
72
Intervento di Luca Guglielminetti per il 12 maggio
2014 "L'Europa contro il terrorismo"
A partire dai fatti degli anni di piombo, dalle
testimonianze dei figlie e delle figlie delle vittime del terrorismo, di cui ci
parlerà il professor Maida nella sua lectio magistralis, oggi saranno
presentati i risultato di ... (continua)
|
hommerevolte |
|